Sono tantissimi gli italiani che scenderanno in campo nella seconda giornata degli Internazionali BNL d’Italia. La programmazione in TV
Campo Centrale
Saranno Sara Errani e Naomi Osaka ad avere l’onore di inaugurare la giornata sul campo principale, alle ore 11:00. L’azzurra, finalista in questo torneo nel 2014, non sta però attraversando un periodo particolarmente brillante e le vittorie faticano ad arrivare. Potrebbe essere questa la sua ultima partecipazione in singolare al torneo?
L’avversaria, ex numero uno del mondo, vive un momento altalenante. È noto che la terra rossa sia la superficie preferita di Sara e la meno gradita da Osaka, che però, proprio per sfatare questa convinzione, ha appena conquistato il WTA 125 di Saint-Malo.
Il match tra Lorenzo Sonego e il qualificato Burruchaga è il terzo in programma.
Si tratta del primo confronto diretto tra i due, e l’azzurro potrà certamente contare sul calore del pubblico romano, che lo ha sempre sostenuto con grande entusiasmo. Un’occasione da cogliere per cercare di avanzare nel torneo.
Non prima delle 19:00 sarà il momento della giovanissima Tyra Grant, al debutto assoluto nel prestigioso torneo grazie a una wild card.
La giocatrice – ormai possiamo dirlo con orgoglio – italiana, dovrà essere brava a gestire l’emozione di un palcoscenico così importante. A darle fiducia, però, c’è la consapevolezza di aver già sconfitto in passato la sua avversaria, la croata Ruzic, proveniente dalle qualificazioni.
Il programma serale vede un altro azzurro protagonista: Luciano Darderi affronterà Yunchaokete Bu.
I due, alla loro prima sfida diretta, scenderanno in campo non prima delle 20:30. Coetanei – entrambi hanno 23 anni – presentano però una differenza di classifica: Darderi è attualmente numero 46 del ranking ATP, mentre il cinese occupa la posizione 73.
Grand Stand Arena
Il programma su quello che viene definito il “centralino”, sarà l’arena di Elisabetta Cocciaretto a partire dalle ore 13:00. L’azzurra affronterà Elina Avanesyan, tennista russa naturalizzata armena, attualmente numero 38 della classifica mondiale. Una sfida non semplice per l’azzurra che però potrà avere dalla sua il vantaggio di tutto il tifo romano.
A seguire sarà la volta di Lucrezia Stefanini opposta a Kudermetova e poi di Francesco Passaro contro il qualificato Tseng. Riuscirà l’azzurro a ripetere l’exploit dello scorso anno dove si spinse fino al terzo turno?
SuperTennis Arena
Nel nuovo campo inaugurato quest’anno – il terzo per cui è necessario acquistare un biglietto a parte – Arianna Zucchini sarà protagonista del secondo match in programma.
L’azzurra ha conquistato l’accesso al tabellone principale grazie alla wild card ottenuta dopo le prequalificazioni BNL, e affronterà la giovane qualificata canadese Victoria Mboko, classe 2006, già vincitrice di 32 delle 35 partite disputate in stagione e di ben 5 tornei ITF. Ma sognare, si sa, è lecito!
A seguire, toccherà all’altra azzurra proveniente dalle prequalificazioni BNL: Federica Urgesi. Per lei, una sfida importante contro Bianca Andrescu, vincitrice degli US Open 2019 ed ex numero 4 del mondo, che a soli 24 anni ha già dovuto affrontare numerosi infortuni che ne hanno rallentato la rapida ascesa.