Il norvegese e il britannico, entrambi nati il 22 dicembre, si giocano il titolo del Masters 1000 di Madrid senza aver perso neanche un set in tutto il torneo
Casper Ruud e Jack Draper si affronteranno oggi pomeriggio nella finale del Mutua Madrid Open 2025 in un incontro che si preannuncia molto interessante e dalle caratteristiche particolari. I due finalisti condividono una curiosità anagrafica: sono entrambi nati il 22 dicembre, anche se in anni diversi: Ruud nel 1998, Draper nel 2001. Oltre al giorno di nascita, condividono un percorso netto nel torneo: nessuno dei due ha perso un set lungo il cammino verso l’atto finale.
Per Ruud, quella di Madrid potrebbe rappresentare una svolta storica: il norvegese è in corsa per diventare il primo giocatore del suo Paese a conquistare un Masters 1000. In questa edizione ha dominato ogni avversario: Rinderknech, Korda, Fritz, Medvedev e Cerundolo si sono arresi senza portargli via neppure un set. Ruud è a caccia del suo 13° titolo ATP. Con questo risultato è già sicuro di tornare in top 10, con l’obiettivo di scalare fino alla posizione n.7 del ranking e addirittura al 5° posto nella Race verso le ATP Finals di Torino. Un traguardo importante per un giocatore che nel 2022 fu a un passo dal diventare numero 1 del mondo.

Nonostante un leggero infortunio subito durante il match contro Cerundolo, Ruud ha dimostrato durante tutto il torneo, un ottimo stato di forma. Con l’occasione, il norvegese non ha risparmiato critiche all’ATP per un calendario ritenuto troppo fitto e stressante per i tennisti: “A volte vorrei che la stagione fosse più corta, con più tempo per staccare davvero. Ma il calendario è questo e ti senti obbligato a seguirlo se vedi tutti gli altri competere ogni settimana“.
Dall’altra parte della rete ci sarà Jack Draper, pronto a scrivere un’altra pagina importante della storia del tennis d’Oltremanica. Il londinese potrebbe diventare il quinto britannico a vincere un Masters 1000, dopo Rusedski, Henman, Murray e Norrie, e solo il secondo a trionfare a Madrid dopo Murray (2008 e 2015).

Anche Draper ha vinto tutti i suoi match senza perdere set, superando, fra gli altri, i due azzurri Berrettini (che si è ritirato al termine del primo set) e Musetti. Da lunedì sarà numero 5 al mondo e potrebbe conquistare il suo secondo 1000 stagionale, dopo quello vinto sul cemento, ad Indian Wells, a inizio anno.
In caso di successo, l’inglese entrerebbe in un club esclusivo: sarebbe l’ottavo giocatore a vincere un Masters 1000 sia su terra che su cemento nella stessa stagione dal 2005, in compagnia di tennisti come Federer, Nadal, Djokovic, Murray, Zverev, Alcaraz e Medvedev.
Quella tra Ruud e Draper sarà anche la prima sfida in carriera a livello ATP tra i due. In palio ci sono 1000 punti ATP e un premio di 837.551 sterline, cifra aumentata rispetto all’edizione 2024. Chi vincerà fra la regolarità di Casper Ruud e l’estro e potenza del britannico? Appuntamento alle ore 18:30 di oggi per scoprirlo!