More
    TennisTalker MagazineSorpresa! Le regine del doppio di Madrid sono Kalinskaya e Cirstea

    Sorpresa! Le regine del doppio di Madrid sono Kalinskaya e Cirstea

    - Advertisement -

    Vittoria inaspettata per Anna Kalinskaya Sorana Cirstea: le due dominano Madrid e si aggiudicano il primo titolo WTA 1000 in doppio della carriera

    S.Cirstea/A. Kalinskaya b. V. Kudermetova/E. Mertens 6-7(10) 6-2 12-10

    Bellissima finale in doppio al WTA 1000 di Madrid: Anna Kalinskaya e Sorana Cirstea vincono il primo titolo a livello 1000 dopo un match che ha lasciato il pubblico a bocca aperta. Con il punteggio di 6-7 6-2 12-10 le sfavorite hanno eliminato la coppia formata da Kudermetova e Mertens.

    Le sorprese di Madrid sono Anna Kalinskaya e Sorana Cirstea

    I pronostici di quest’oggi non sono stati rispettati: una finale davvero combattuta, in cui ha avuto la meglio la coppia formata da due singolariste.

    Tra le finaliste in campo, Elise Mertens è quella che ha vinto di più in carriera e anche a livello slam. Gioca con costanza il doppio, mentre Kudermetova vanta ben 8 titoli nella specialità. Le avversarie sono arrivate in finale a sorpresa, perché non sono esperte nella disciplina. Cirstea ha vinto 5 titoli in carriera, e sia per lei che per la compagna Kalinskaya è la prima finale e vittoria di un titolo in doppio a livello 1000.

    - Advertisement -

    Kalinskaya è leggermente calata in singolo, non ha svolto un’ottima stagione fino ad ora ma si è potuta consolare in doppio con questa bellissima vittoria.

    Le due coppie finaliste hanno battuto le favorite del torneo: Cirstea e Kalinskaya le numero 1 Dabrowski/Routliffe al primo turno al super tie break, mentre Kudermetova e Mertens hanno eliminato nettamente al secondo turno le nostre Errani e Paolini, numero 2 del torneo. Poi in semifinale hanno vinto solamente 10-8 al super tie break contro Azarenka/Krueger.

    Andamento della finale

    Primo set – Il primo parziale è stato complessivamente molto equilibrato e impostato principalmente su scambi di singolare da fondo campo. Il primo break è arrivato al killer point sul terzo game vinto grazie ad una volée di Kudermetova.


    Le avversarie hanno subito fatto il contro break grazie ad un lungolinea sbagliato di Mertens. La coppia ottiene un altro break importante a 0: 4-2 per Cirstea/Kalinskaya. Cirstea perde a 0 il servizio, 3-4. Killer point doppio fallo di Mertens che consente a Cirstea/Kalinskaya di ottenere break e andare 5-3. Mertens Kudermetova riescono a stare nel set e a fare il break andando a servire sul 5-4.


    Kudermetova a questo punto riesce ad essere solida al servizio a porta il punteggio in parità: 5-5. Nonostante Kalinskaya sia stata la migliore in campo e il servizio di Kudermetova e Mertens non sia stato convincente, la coppia si è aggiudicata il primo set dopo un vero e proprio long tie-break di ben 22 punti.

    Il “Long” Tie break – Un ultimo scontro del primo set altalenante, che è stato spezzato da un doppio fallo di Kudermetova sul 4-5 che ha lasciato respiro alle avversarie. Quattro chance di set point perse da Cirstea e Kalinskaya.
    Sull’8-8 Kalinskaya fa una brutta caduta e le si impianta il piede, si sbuccia le ginocchia ma si rialza senza conseguenze. Al terzo set point Kudermetova/Mertens vincono il primo set 7-6(12-10).

    Secondo set – Dopo una lunga pausa per medicare le ferite di Kalinskaya, Mertens e Kudermetova sono subito convincenti e vanno avanti subito 2-0. A questo punto il disastro: Cirstea e Kalinskaya sfruttano un momento di blackout grave delle avversarie, le quali perdono ben 5 game consecutivi di cui quattro a 0.

    Il primo set point è stato annullato da Kudermetova in risposta, ma al killer point Cirstea va decisa e fa aggiudicare alla coppia il secondo set con il punteggio di 6-2.

    Tie break finale – Altro tie break altalenante e da togliere il fiato dalla tensione: Mertens e Kudermetova partono 6-3 in vantaggio, per poi farsi recuperare 6-6.
    Al secondo match point, Cirstea e Kalinskaya vincono 12-10 e coronano il sogno: si aggiudicano il primo titolo in carriera a livello 1000.

    Premio in palio per le vincitrici 1000 punti, mentre le finaliste 600. In termini di montepremi guadagnato, 200.000 euro da dividersi, mentre le seconde si smezzano circa la metà, 106.000 euro.

    A premiare Feliciano Lopez

    Il direttore del torneo, l’ex giocatore ATP Feliciano Lopez, ha premiato le giocatrici.

    Le parole delle finaliste:”È stata una bellissima settimana, è il primo torneo in cui siamo ritornate insieme dopo il 2021. Spero vi siate divertiti oggi”.
    La prima vincitrice, Anna Kalinskaya ha poi preso parola: ”È un giorno speciale, il tifo è stato fantastico. È stata una bellissima partita, la fortuna è stata leggermente più dalla nostra parte. Non mi aspettavo che potessimo giocare così bene, siamo molto contente e ci siamo divertite ogni minuto”.

    Cirstea si esprime in spagnolo per deliziare il pubblico: “Solitamente non gioco in doppio, quindi per me questo è un titolo pazzesco. Anna è già una grande amica e tornare a casa con questo trofeo è stupendo. Per me Madrid è una seconda casa”.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari