More
    TennisTalker MagazineWTA Madrid: Swiatek crolla, Gauff la travolge e corre in finale

    WTA Madrid: Swiatek crolla, Gauff la travolge e corre in finale

    - Advertisement -

    La numero due del mondo prende una clamorosa stesa guadagnando appena due game in una semifinale durata un’ora. Coco Gauff per la prima volta in finale a Madrid

    [4] C. Gauff b. [2] I. Swiatek 6-1 6-1

    Tanto colò che piovve. Iga Swiatek, durante il percorso che l’ha portata a giocarsi la semifinale a Madrid, non ha mai dato l’impressione di essere lo schiacciasassi che siamo abituati da anni a vedere sulla terra battuta. Un set perso all’esordio con Alexandra Eala, un altro con Dian Shnaider al terzo round, poi il bagel, addirittura, preso ieri nei quarti da Madison Keys.

    I granelli di dubbio che hanno molestato in settimana la campionessa in carica del Mutua Madrid Open si sono conglomerati, ingrossati sempre di più e infine assunto le dimensioni di una valanga, quella che, sotto le sembianze di Coco Gauff, ha travolto Ighina nella semifinale di oggi.

    Più che una semifinale tra la numero due e la numero quattro del mondo, una mattanza: Gauff ha portato a casa la partita in un’ora dominando brutalmente dall’inizio alla fine, mentre la regina di innumerevoli tornei sul mattone tritato, assolutamente incapace di difendersi e di controllare i propri colpi, è apparsa spaurita, controfigura fantasmatica della Swiatek che siamo abituati a vedere.

    - Advertisement -

    Il primo set se n’è andato in trentatré minuti, in modo anche discretamente simbolico. Dal centro del campo, al termine di uno scambio a intensità ordinaria, Iga ha capricciosamente buttato larghissimo un rovescio inside-out, dando l’impressione di volersi liberare dello scambio e, con esso, della partita tutta.

    Il secondo parziale si è aperto come si era concluso il primo, deludendo chi si aspettava una reazione, foss’anche di solo orgoglio, della polacca. Con un dritto carichissimo Gauff si è subito presa un break di vantaggio, mentre sorgeva dalle pieghe della partita una statistica alquanto significativa: fino al match di oggi, Gauff aveva vinto il 51% dei punti giocati al servizio nei precedenti contro Swiatek su terra battuta, mentre nel solo incontro odierno la giocatrice da Atlanta ha toccato l’85%. I numeri non spiegano tutto, però qualche indicazione tendono a darla.

    Iga ha alzato definitivamente bandiera bianca nel quarto gioco concedendo il doppio break con due doppi falli consecutivi, quasi a voler concentrare tutte le nefandezze possibili in questa partita, per poi voltare pagina e non parlarne più.

    Gauff, che ha chiuso con diciannove punti vinti su ventuno con la prima in campo, giocherà per la prima volta in carriera la finale di Madrid. Swiatek, uscita comprensibilmente torva dal centrale della Caja Magica, non racimolava così pochi game in una partita dal primo turno di Birmingham 2019 quando, diciottenne, fu costretta a subire un perentorio 6-0 6-2 da Jelena Ostapenko.

    Iga ha qualche giorno davanti per dimenticare e ricaricare le batterie in vista di Roma e Parigi, dove, negli anni, ha fatto incetta di alcuni tra i gioielli più preziosi della propria collezione.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari