More
    TennisTalker MagazineATP Madrid: avanzano i "terraioli" Ruud e Cerundolo. Eliminati Medvedev e Mensik

    ATP Madrid: avanzano i “terraioli” Ruud e Cerundolo. Eliminati Medvedev e Mensik

    - Advertisement -

    Casper Ruud batte in due set Danil Medvedev e ottiene la sua trentesima semifinale sulla terra. Sfiderà Francisco Cerundolo, che ha sconfitto in tre set Jakub Mensik

    [14] C. Ruud b. [9] D. Medvedev 6-3 7-5

    Casper Ruud elimina la testa di serie numero 9, Danil Medvedev. I precedenti erano tutti in favore del russo che si era imposto sia sull’erba che sul cemento. Alla prima sfida sulla terra, si sono ridotti in maniera piuttosto evidente i margini di differenza fra i due giocatori. Casper oggi ha approfittato anche di una versione opaca di Medvedev, che ha faticato a trovare il ritmo necessario per sostenere la costanza del norvegese

    Nel primo set, dopo non essere riuscito a sfruttare due palle break in apertura, la testa di serie numero 14 ha trovato il break sul 2-1. Il parziale è stato caratterizzato da vari errori da ambo le parti, ma è stato sopratutto il russo a concedere troppi errori non forzati (22), che hanno permesso a Ruud di portarsi un set avanti con pochi problemi.

    Nel secondo c’è stato un po’ più di equilibrio, dovuto ad un Medvedev più solido al servizio, ma anche con i fondamentali da fondo campo. Ma un Ruud “a temperatura costante” e con un ottimo rendimento al servizio (82% di punti vinti con la prima), non ha concesso nulla. Alla prima palla break concessa dal russo – in seguito ad una palla corta arrivata a stento in rete – il norvegese ha convertito cinicamente l’opportunità, andando poi a chiudere al servizio la partita dopo un’ora e 40 minuti di gioco.

    - Advertisement -

    Ruud raggiunge così la sua nona semifinale in un masters 1000 – ne ha vinte due e perse sei – e conquista la sua trentesima semifinale sulla terra, diventando così il primo giocatore nato a partire dagli anni ’90 ad ottenere questo traguardo. Ricordiamo anche che il norvegese è il giocatore che ha vinto più partite (122) su questa superficie a partire dal 2020.

    [20] F. Cerundolo b. [22] J. Mensik 3-6 7-6(5) 6-2

    Nell’altro quarto di finale, Francisco Cerundolo ha prevalso in rimonta su Jakub Mensik. Dopo un primo parziale in cui c’è stato “un assolo” del classe 2005, nel secondo set è arrivata la reazione dell’argentino, che non ha mai gettato la spugna. Il set poteva girare da una parte o dall’altra, sono state infatti tre le palle break ottenute da Mensik – tra cui una non sfruttata sul punteggio di 5-5 30-40 – quattro sono state quelle procurate da Cerundolo.

    Nonostante le diverse occasioni non sfruttate da Mensik, non si può dire che il ceco abbia tanto da recriminare se non la mancata esperienza su questa superficie. Nel tie-break si è manifestato proprio la maggiore affinità dell’argentino ai campi di Madrid, che gli ha permesso di ottenere il set, risultato poi decisivo per la vittoria dell’incontro. Infatti nel terzo, il 19enne, troppo impaziente a partire dal secondo set, ha ceduto agevolmente il servizio a quindici in apertura per poi non riuscire mai a recuperare il gap con l’avversario.

    Cerundolo conquista così la sua seconda semifinale in un masters 1000 dopo quella ottenuta nel 2022 a Miami (aveva perso gli ultimi 5 quarti disputati in questa categoria) e da lunedì sarà sicuramente in top 20.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari