More
    TennisTalker MagazineNewsMadrid riporta i big con i piedi per terra: Auger Aliassime come Naomi Osaka
    Pubblicato in:

    Madrid riporta i big con i piedi per terra: Auger Aliassime come Naomi Osaka

    - Advertisement -

    Il canadese, dopo la pesante sconfitta subita a Madrid, fa i bagagli e va in Portogallo

    Le sconfitte fanno male, soprattutto quando difendi 650 punti in un torneo così importante, su una superficie che non ti fa impazzire. In alcuni momenti la possibilità di giocare tornei di livello inferiore può essere di grande aiuto. È questa la decisione di Felix Auger Aliassime, che ha accettato una wild card per un torneo Challenger in Portogallo, più precisamente a Estoril.

    Il giocatore canadese, dopo la sconfitta in due set a Madrid contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo(126 ATP), ha replicato la scelta di Naomi Osaka. Come lui, la giapponese giocherà un torneo minore a Saint Malon per ritrovare continuità e fiducia contro avversarie di livello inferiore, ma da non sottovalutare.

    Leggi qui l’articolo sulla decisione di Naomi Osaka

    Sicuramente il canadese giocherà da favorito e dovrà dimostrare di essere superiore rispetto agli altri partecipanti; c’è da dire che chiunque gli capiterà come avversario non avrà nulla da perdere e giocherà una partita ad altissimo livello, con la consapevolezza di affrontare l’ex numero 6 al mondo in uno dei momenti più altalenanti della sua carriera.

    - Advertisement -

    Il canadese con la vittoria di Adelaide ad inizio anno sembrava aver ritrovato sicurezza nei suoi colpi e confidenza con la vittoria, che mancava da un po’. Non è andata come tutti speravano, ovvero che Felix si riprendesse e tornasse a giocare il tennis di qualche anno fa; il tennis è uno sport complicato e, se non si riesce a superare certe situazioni, a volte può condizionare e stravolgere la tua carriera da professionista.

    Il ventiquattrenne non registrava la sua presenza nel circuito Challenger da ben 6 anni; l’ultima volta fu a Rennes, su cemento indoor, dove perse contro il russo Aslan Karatsev. Ritorna ad Estoril dopo 3 anni, quando il torneo era ancora un ATP 250, in cui si fermò ai quarti di finale contro il figlio d’arte Sebastian Korda. Chissà se questo possa essere un buon punto da cui ripartire per il canadese ultimamente deluso dalle sue prestazioni.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari