Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, le due uniche azzurre in gara, sono state eliminate rispettivamente da Keys e Starodubsteva
[5] M. Keys b. L. Bronzetti 6-4 6-3
Non riesce l’impresa a Lucia Bronzetti. Dopo che aveva eliminato al primo turno la pluricampionessa Slam Naomi Osaka, la numero 2 d’Italia ha dovuto cedere di fronte alla potenza dei colpi di Madison Keys. Nonostante il punteggio possa ingannare, Bronzetti non ha sfigurato di fronte alla potenza dei colpi della statunitense, e la sua breve avventura a Madrid sicuramente le potrà dare fiducia per il prosieguo della stagione.
Nel primo set l’azzurra è andata in vantaggio per prima, portandosi 2-0. Il tentativo di fuga però non è andato a buon fine: Keys ha riagganciato l’italiana e sul 3-3 ha piazzato il break decisivo per conquistare il set con il punteggio di 6-4.
La partita è scivolata poi nelle mani della statunitense, campionessa dell’Australian Open, che è volata sul 5-1 nel secondo set. Qui c’è stato il “canto del cigno” di Lucia che con aggressività e consistenza è riuscita ad accorciare le distanze, portandosi 5-3. L’esperienza di Keys però alla fine ha prevalso e così la numero 5 al mondo è andata a chiudere la partita dopo 1 ora e 20 minuti.
Per Keys ora ci sarà Anna Kalinskaya, che ha battuto la talentuosa francese Parry in due set.
[Q] Y. Starodubtseva b. [LL] E. Cocciaretto 7-6(5) 6-4

Niente da fare neanche per Elisabetta Cocciaretto. La 24enne di Ancona era stata ripescata all’ultimo minuto, usufruendo del ritiro di Karolina Muchova. Il match si era indirizzato bene per l’azzurra, grazie ad un break ottenuto nel terzo gioco che le ha permesso di portarsi sul 3-1. Qui è stata poi rimontata dall’ucraina, proveniente dalle qualificazioni, che ha portato in equilibrio il parziale. Si è proseguito poi in lotta fino al tie-break dove la qualificata è stata avanti di un mini-break. E’ arrivata poi la rimonta di Elisabetta che con tre punti consecutivi ha messo pressione alla giocatrice classe 2000. Starodubsteva però nonostante la minore esperienza non si è fatta intimidire e alla fine ha prevalso con il punteggio di 7-5.
Il match si è quindi indirizzato in favore dell’ucraina che ha ottenuto un break sul 2-2 nel secondo set, risultato decisivo per la sua vittoria con il punteggio 7-6 6-2 in un’ora e 57 minuti di gioco.