More
    TennisTalker MagazineNewsATPRanking ATP: Medvedev esce dalla Top 10, Mensik entra nella Top 30
    Pubblicato in:

    Ranking ATP: Medvedev esce dalla Top 10, Mensik entra nella Top 30

    - Advertisement -

    Il Challenger di Napoli fa salire di 32 posizioni Andrea Pellegrino, di 7 Federico Arnaboldi e di 4 Luciano Darderi

    La settimana tennistica si chiude con la vittoria di Jakub Mensik al Miami Open 2025 che, a soli 19 anni, ha conquistato il suo primo titolo ATP 1000, battendo in finale Novak Djokovic. Grazie a questa impresa, Mensik scala 30 posizioni nel ranking ATP, salendo fino alla posizione numero 24.

    Jannik Sinner: sempre più in vetta

    Jannik Sinner raggiunge oggi la sua settimana numero 44 da leader del ranking ATP, superando Guga Kuerten (43 settimane) e consolidando il suo status di numero uno del mondo. Zverev ed Alcaraz rimangono distanziati rispettivamente di 2.685 e 3.610 punti.

    Gli italiani in crescita

    Diversi tennisti italiani hanno registrato significativi progressi in classifica. Matteo Berrettini sale di 3 posizioni e si attesta al numero 27. Federico Arnaboldi si avvicina alla Top 200, salendo fino alla posizione 211 grazie ai quarti di finale raggiunti recentemente al Challenger di Napoli.

    - Advertisement -

    Ottimi segnali anche da Andrea Pellegrino, che, con la semifinale sempre a Napoli persa contro il futuro vincitore Vit Kopriva, guadagna 32 posizioni, attestandosi al numero 231. Enrico Della Valle torna invece in Top 300 (299, +15) dopo la semifinale al Challenger di Zadar.

    Movimenti nel ranking ATP

    Oltre alla rapida crescita di Mensik, anche altri giovani talenti hanno registrato il loro best ranking: Arthur Fils (15, +3), Jacob Fearnley (73, +10), Jesper de Jong (98, +7) e Marin Cilic (118, +25).

    Medvedev esce dalla Top 10

    Un evento significativo della settimana è l’uscita di Daniil Medvedev dalla Top 10. Il russo, eliminato all’esordio a Miami da Jaume Munar, lascia le prime dieci posizioni per la prima volta dal febbraio 2023, interrompendo una striscia di 273 settimane consecutive.

    Il ranking del doppio

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori, a Miami conquistano 90 punti e salgono di due posizioni in classifica, trovandosi ora al numero 6 e 7 del ranking. Arevalo e Pavic, vincitori del Miami Open 2025, consolidano la prima posizione e distanziano Heliovara e Patten.

    La Top 20 degli italiani

    1 (=0) Jannik Sinner 10.330
    16 (=0) Lorenzo Musetti 2.650
    27 (+3) Matteo Berrettini 1.770
    38 (=0) Lorenzo Sonego 1.361
    39 (-4) Matteo Arnaldi 1.340
    45 (-2) Flavio Cobolli 1.260
    57 (+4) Luciano Darderi 989
    71 (+1) Mattia Bellucci 842
    93 (-9) Luca Nardi 637
    97 (-3) Francesco Passaro 611
    99 (-2) Fabio Fognini 607
    194 (-9) Matteo Gigante 290
    213 (+7) Federico Arnaboldi 263
    231 (+32) Andrea Pellegrino 237
    251 (=0) Stefano Napolitano 216
    264 (+5) Lorenzo Giustino 203
    281 (=0) Francesco Maestrelli 187
    289 (-9) Stefano Travaglia 184
    297 (-59) Andrea Vavassori 179
    299 (+15) Enrico Dalla Valle 178

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari