More
    TennisTalker MagazineNewsWTAWTA Miami: è Alex Eala la vera sorpresa del torneo
    Pubblicato in:

    WTA Miami: è Alex Eala la vera sorpresa del torneo

    - Advertisement -

    Arrivata nel main draw grazie ad una Wild Card, non ha deluso la fiducia degli organizzatori e ha eliminato anche Swiatek regalandosi la semifinale di Miami. Pegula interrompe la corsa di Emma Raducanu

    [WC] A. Eala b. [2] I. Swiatek 6/2 7/5

    Il Miami Open 2025 ha trovato la sua grande rivelazione: Alexandra Eala. La tennista filippina, partita da numero 140 del mondo e ammessa al torneo grazie a una wild card, ha stupito tutti conquistando un posto in semifinale dopo aver eliminato tre ex campionesse Slam: Jelena Ostapenko, Madison Keys e ieri la numero 2 del mondo Iga Swiatek.

    La giovane 19enne ha sfruttato al massimo il suo gioco solido da fondo campo e la sua freddezza nei momenti chiave, riuscendo a capitalizzare gli errori della sua avversaria, apparsa in difficoltà anche per motivi extracampo. La polacca, infatti, è stata recentemente vittima di un episodio spiacevole con uno stalker che l’aveva disturbata durante un allenamento, circostanza che potrebbe aver influito sulla sua prestazione.

    Leggi QUI l’articolo

    - Advertisement -

    Alexandra Eala non si può però definire una perfetta sconosciuta. Nel circuito junior ha vinto tre Slam giovanili (US Open 2022 in singolare, Australian Open 2020 e Roland Garros 2021 in doppio). Cresciuta tennisticamente nell’Accademia di Rafael Nadal a Manacor, ma poi approdata in America nella Pennsylvania State University, ha ricevuto il supporto del campione spagnolo, che le ha dedicato un messaggio su X dopo la vittoria: “Siamo molto orgogliosi di te, Alex! Che torneo incredibile! Continuiamo a sognare!”.

    In conferenza stampa, Eala ha raccontato la sua incredulità e le emozioni provate al termine dell’incontro: “Ci sono tante emozioni, ma la felicità è sicuramente la più forte. Ancora non ho realizzato completamente cosa sia successo, ma sono davvero contenta.”

    Sulla sua celebrazione terminata in lacrime, ha aggiunto: “Non sapevo cosa fare. Ero così concentrata su ogni punto che ci è voluto un po’ per rendermi conto che avevo vinto. Ho guardato lo schermo per cercare di fissare quel momento nella mia memoria.”

    Eala ha potuto contare sul supporto della sua famiglia, presente sugli spalti: “I miei genitori, mio zio e mio cugino sono volati qui. Volevo vincere anche per loro.” La madre è Rizza Maniego, medaglia di bronzo sui 100 dorso ai Giochi del Sud-est asiatico nel 1985.

    [4] J. Pegula b. E. Raducanu 6/4 7/6(3) 6/2

    Jessica Pegula ha messo fine alla straordinaria corsa di Emma Raducanu al Miami Open 2025. L’americana ha dovuto lottare fino al terzo set per piegare la resistenza dell’ex campionessa degli US Open, che ha anche dovuto richiedere l’intervento medico durante il match.

    Raducanu, attuale numero 60 del ranking WTA, in questi giorni ha espresso il suo miglior tennis dalla vittoria agli US Open 2021. Nel secondo set, dopo essere stata in vantaggio 5-2 e aver avuto quattro set point, ha chiamato il medico per un controllo della pressione sanguigna e ha ricevuto impacchi di ghiaccio per rinfrescarsi. Nonostante le difficoltà fisiche, la britannica è riuscita a imporsi al tie-break.

    Nel terzo set, però, Pegula ha ripreso il controllo del match con solidità e costanza, caratteristiche che la rendono una delle giocatrici più affidabili del circuito WTA. “È stata una partita dura”, ha dichiarato la finalista degli US Open 2022. “Volevo iniziare il terzo set con grande energia e aggressività, e ci sono riuscita”.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari