Ancora problemi alla schiena per la vincitrice dell’edizione 2021. Al suo posto spazio in tabellone a Eva Lys, che affronterà Caroline Dolehide al secondo turno
Paula Badosa non scenderà in campo a Indian Wells. La spagnola non ha ancora superato i problemi alla parte bassa della schiena che già la scorsa settimana l’avevano costretta al ritiro durante il match di quarti di finale a Merida contro Daria Saville.
Badosa, undicesima testa di serie in gara, proprio a Indian Wells svelò al mondo tutte le proprie qualità durante l’edizione autunnale del 2021, quando vinse a sorpresa il titolo battendo in finale al tie break del terzo Victoria Azarenka. Alla fine di quella stagione, la giocatrice spagnola fece il proprio debutto tra le prime dieci del ranking.
La schiena, fragilina, è alla base di molti dei problemi che hanno attanagliato Badosa negli ultimi anni: durante gli Internazionali d’Italia del 2023, la ragazza nata a New York aveva subito una frattura da stress alla vertebra L4 e si era dovuta fermare per tutta la seconda parte di quell’annata. Una volta rientrata alle competizioni, Paula ha impiegato un po’ di tempo prima di tornare ai suoi livelli, ed è finita fuori dalle prime cento. Lo scorso anno, tuttavia, Badosa è tornata altamente competitiva: recuperate quasi cento posizioni in classifica, la tennista spagnola ha vinto il premio di Comeback player of the year, e dopo la semifinale raggiunta all’Open d’Australia, la prima in uno Slam della sua carriera, è riuscita a tornare tra le prime dieci per la prima volta dall’ottobre 2022.
Al posto di Badosa entrerà in tabellone la tedesca Eva Lys, che approfitterà del bye al primo turno riservato all’undicesima testa di serie per planare direttamente al secondo turno, dove troverà Caroline Dolehide. Settantottesima nel ranking WTA e attualmente numero uno di Germania, Lys ha un ottimo ricordo della sua ultima esperienza da lucky loser: sconfitta al terzo turno delle qualificazioni all’Open d’Australia, la giocatrice nata a Kiev è stata ripescata per poi spingersi fino agli ottavi di Melbourne, dov’è stata sconfitta da Iga Swiatek.