More
    TennisTalker MagazineNewsIndian Wells: best picks of day 3
    Pubblicato in:

    Indian Wells: best picks of day 3

    - Advertisement -

    I match di secondo turno consigliati dalla redazione di TennisTalker: Zverev-Griekspoor, Rune-Moutet e altre sfide da non perdere

    Oltre ai match di Berrettini, Musetti e Cocciaretto, dei quali vi forniremo aggiornamenti dettagliati al termine degli incontri, ci sono altre partite che meritano particolare attenzione oggi, e soprattutto nella notte, ad Indian Wells.

    Zverev-Griekspoor: sarà una sorpresa?

    L’esito di questo match sembrerebbe scontato, considerando il bilancio nettamente favorevole a Zverev nei precedenti (5-0). Griekspoor ha però dimostrato a Dubai di poter essere un avversario insidioso, eliminando Safiullin, Humbert e Medvedev, prima di arrendersi solo in semifinale a Tsitsipas, poi vincitore del torneo.

    Dall’altra parte, però, c’è il numero uno del seeding, Zverev, che sta attraversando un periodo di risultati altalenanti. Ha giocato recentemente sulla terra rossa, mentre qui si torna sul veloce, ma il tedesco deve ancora ritrovare la forma migliore. Riuscirà Griekspoor a rendere questo il match più emozionante della giornata?

    - Advertisement -

    Rune-Moutet: match di caratteri forti nella notte

    Un altro match che potrebbe rivelarsi molto interessante è quello tra Holger Rune e Corentin Moutet, non solo per il livello di gioco, ma anche per la forte personalità di entrambi.

    Negli ultimi tempi, Rune sembra essere maturato, evitando gli atteggiamenti provocatori che in passato gli hanno creato problemi con avversari e pubblico. Moutet, invece, è noto per il suo carattere difficile, tanto da essere stato abbandonato dalla Federazione Francese, che gli ha tolto qualsiasi tipo di sovvenzione a causa del suo comportamento fuori dagli schemi. Nonostante questo, il francese possiede un talento puro, capace di giocare con la palla e domarla con grande abilità.

    C’è però un’incognita per Rune: la recente intossicazione alimentare ad Acapulco, che ha colpito anche Paul e Ruud. Riuscirà ad essere al massimo della forma?

    Holger Rune
    Holger Rune (foto da: @holgerrune/Instagram)

    Nishikori-Humbert: partita impossibile per il giapponese?

    Questa partita potrebbe non sorridere a Kei Nishikori, reduce da una battaglia di quasi tre ore contro Munar, in cui ha sofferto di crampi nel finale.

    Dall’altro lato, Ugo Humbert parte favorito e i bookmakers lo quotano a -275, contro il +210 di Nishikori. Sarà la prima volta che questi due giocatori si sfidano. Se Nishikori sarà in grado di reggere fisicamente, potremo assistere ad un bellissimo match tra un veterano del circuito, che saprà sfruttare la propria esperienza in campo, e il mancino dotato di talento ed estro.

    Tennis femminile: occhi su Parks-Kalinskaya e Zheng-Azarenka

    Alicia Parks-Kalinskaya: partita sospesa per pioggia

    Questo match è la continuazione di quello interrotto ieri sul 2-1 per Parks, che è entrata nel torneo grazie a una Wild Card.

    Kalinskaya non sta attraversando un buon periodo e ha bisogno di punti per risalire in classifica. Guardando i precedenti, è lei la favorita: è avanti 2-0 contro Parks, l’ultimo dei quali proprio a Indian Wells 2023, dove vinse con un netto 6/1 6/1.

    L’americana ha avuto un inizio di stagione altalenante, con qualche buon risultato, ma anche sconfitte pesanti. Il match contro Kalinskaya sarà un banco di prova importante.

    Kalinskaya
    Anna Kalinskaya (Foto da: @annakalinskaya78/Instagram)

    Azarenka- Zheng: esperienza contro giovane talento

    Sulla carta, Qinwen Zheng parte nettamente favorita, essendo la numero 8 del tabellone, ma il suo recente rendimento lascia qualche dubbio. Questi i risultati negli ultimi tornei disputati:

    • Australian Open: eliminata al secondo turno da Siegemund
    • Doha: sconfitta subito da Jabeur
    • Dubai: eliminata all’esordio da Sterns

    Di fronte avrà una Azarenka sempre pericolosa, soprattutto nei tornei importanti. Inoltre, la bielorussa ha un bilancio favorevole nei precedenti (2-0), con l’ultima vittoria risalente al Miami Open 2024 (6/4 7/5).

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari