More
    TennisTalker MagazineTennis TTGame TalkerGame Talker, come affrontare avversari con stili di gioco diversi
    Pubblicato in:

    Game Talker, come affrontare avversari con stili di gioco diversi

    - Advertisement -

    Game Talker torna con una guida pratica per aiutarti a migliorare le tue prestazioni in campo. Affrontare giocatori con stili diversi può essere complicato, ma con la giusta strategia puoi adattarti e ottenere il massimo dal tuo gioco. Vediamo come gestire le tipologie più comuni di avversari!

    1. L’attaccante da fondo campo

    Questa tipologia di giocatore cerca di dominare lo scambio con colpi potenti e profondi, costruendo il punto con pazienza ma con aggressività.

    Strategie per contrastarlo:

    • Variazione di ritmo: alterna palle corte, palle alte e colpi in slice per spezzare il suo ritmo.
    • Attacco sulla seconda di servizio: spesso questi giocatori hanno un servizio solido, ma una seconda più attaccabile.
    • Scambi corti: evita di entrare in palleggi prolungati, soprattutto se il tuo avversario ha più resistenza e potenza.
    • Gioco di transizione: sorprendilo con discese improvvise a rete per impedirgli di impostare il proprio gioco da fondo campo.

    2. Il giocatore serve & volley

    giocatore serve & volley
    Il giocatore serve & volley

    Il suo obiettivo è accorciare gli scambi, attaccare con il servizio e chiudere il punto a rete.

    - Advertisement -

    Strategie per contrastarlo:

    • Risposta aggressiva: cerca di rispondere profondo o in diagonale per costringerlo a una volée difficile.
    • Passanti e lob: sfrutta passanti incrociati e pallonetti per metterlo in difficoltà.
    • Variazioni di ritmo: utilizza slice e palle basse per farlo giocare al volo in condizioni scomode.

    3. Il difensore

    Il difensore

    Questo tipo di giocatore è solido da fondo campo e rimanda ogni colpo con precisione, costringendo l’avversario a prendersi rischi.

    Strategie per contrastarlo:

    • Pazienza e costruzione del punto: non farti prendere dalla frustrazione, lavora lo scambio e scegli il momento giusto per attaccare.
    • Gioco a rete: se hai buone volée, vieni avanti per accorciare gli scambi.
    • Angoli e variazioni: usa smorzate, slice e traiettorie cariche di effetto per farlo muovere.

    4. Il giocatore aggressivo e imprevedibile

    Questo avversario punta su colpi potenti e spesso tenta vincenti immediati senza paura di sbagliare.

    Strategie per contrastarlo:

    • Solidità e profondità: colpi profondi e sicuri lo costringeranno a rischiare ancora di più.
    • Fargli giocare un colpo in più: questi giocatori tendono a sbagliare se vengono costretti a costruire il punto.
    • Controllo del ritmo: rallenta il gioco con colpi alti e liftati per evitare di dargli palline comode da spingere.
    • Sfrutta i suoi momenti di frustrazione: spesso questi giocatori perdono lucidità se il loro piano A non funziona.

    5. Il giocatore che usa il drop shot e il tocco

    Spesso chi gioca con smorzate e tagliati cerca di rompere il ritmo e farti giocare fuori dalla tua comfort zone.

    Strategie per contrastarlo:

    • Gioca vicino alla linea di fondo: più sei avanti, meno spazio gli lasci per le smorzate.
    • Attacca la rete: anticipa le palle corte e rispondi con un colpo angolato o una volée.
    • Gioco aggressivo: non dargli il tempo di impostare le sue giocate, mettilo sotto pressione con colpi profondi e veloci.
    • Leggi il suo linguaggio del corpo: i giocatori che usano spesso smorzate tendono a dare segnali prima di eseguirle.

    Conclusione

    Nel tennis non esiste una strategia unica per vincere: la chiave è sapersi adattare e sfruttare i punti deboli dell’avversario. Più giochi contro stili diversi, più diventerai un giocatore completo e imprevedibile. La prossima volta che entri in campo, osserva, sperimenta e metti alla prova le strategie che hai appena imparato.

    Desideri conoscere il sistema di punteggio FITP per pianificare al meglio la stagione? Allora non perderti l’articolo precedente di Game Talker: Game Talker, Regolamenti e Classifiche: Come funzionano le classifiche FITP?


    TennisTalker : TT Club Membership

    TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto

    Insieme a te, vogliamo ancora crescere! 

    Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari