More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniWTA 1000 Doha: Swiatek replay, Alexandrova stupisce ancora
    Pubblicato in:

    WTA 1000 Doha: Swiatek replay, Alexandrova stupisce ancora

    Al Qatar Open Iga Swiatek vince ancora con Rybakina, in due set come nella finale 2024. Nell’altro Quarto di finale Alexandrova sorprende anche Pegula.

    Swiatek vince il terzo match di fila con Rybakina, Alexandrova continua a volare, Ostapenko conferma il grande periodo di forma

    Sono andati in archivio i primi due Quarti di finale del WTA 1000 di Doha. Nel primo match sono scese in campo la numero 2 al mondo Iga Swiatek e la testa di serie numero 5 Elena Rybakina. L’incontro è stato sostanzialmente un replay della finale dello scorso anno, con la vittoria in due set della polacca. Nel secondo incontro si sono affrontate Ekaterina Alexandrova, che aveva eliminato la numero 1 Sabalenka al secondo turno, e Jessica Pegula (6). La vittoria è andata alla russa, ormai sorpresa del torneo, che ha così estromesso dal tabellone un’altra testa di serie.

    Il riassunto dei match

    [2] I. Swiatek b. [5] E. Rybakina 6-2 7-5

    Nel primo set fra Swiatek e Rybakina sono stati fatali due break subiti dalla kazaka. Le uniche due occasioni sono infatti state entrambe a favore di Swiatek, che ha sfruttato una palla break nel secondo gioco per poi strappare ancora il servizio a Rybakina alla battuta sotto 5-2.

    Nella finale del 2024 il set decisivo fu il primo, con la vittoria 10-8 al tie-break di Swiatek che spezzò le gambe all’avversaria. Nell’incontro odierno la vera lotta è arrivata nel secondo parziale. Nel game di apertura Rybakina sfrutta un passaggio a vuoto di Swiatek per ottenere subito il break. Brava poi la kazaka a resistere agli assalti dell’avversaria, salvando ben cinque palle break nei successivi turni di servizio. La polacca però ha la pelle dura e nell’ottavo game arriva il contro break. Dopo aver salvato due palle del contro break da parte di Rybakina, Swiatek riesce ancora a strappare il servizio all’avversaria sul 6-5 e chiude l’incontro 6/2 7/5.

    Iga Swiatek è la seconda giocatrice più veloce a raggiungere le 100 vittorie nei WTA 1000 dopo Serena Williams / fonte X @OptaAce

    E. Alexandrova b. [6] J. Pegula 4-6 6-1 6-1

    Ci ha messo invece quasi due ore la russa Alexandrova per superare Jessica Pegula. La statunitense, dopo aver ottenuto un break in apertura, subisce il contro break nel quarto gioco. L’equilibrio però non dura, e Alexandrova perde immediatamente il servizio per la seconda volta nel set. Nel nono gioco la russa è brava ad annullare con il servizio due palle set a Pegula, che va quindi a servire per il set sul 5-4. La testa di serie numero 6 deve salvare una palla break, che avrebbe rimesso tutto in discussione, prima di chiudere il set sul 6/4.

    Nel secondo set però la storia cambia radicalmente, con la russa che non concede più nulla al servizio. Alexandrova riesce per due volte a strappare il servizio a Pegula, che è costretta a cedere il secondo parziale all’avversaria con un netto 6/1. Nel terzo parziale ancora impeccabile Alexandrova, costretta a salvare una palla break nel secondo gioco. Scampato il pericolo la russa ottiene addirittura tre break, e al secondo match point riesce ad agguantare il pass per la semifinale con un definitivo 4/6 6/1 6/1.

    J. Ostapeko b. O. Jabeur 6-2 6-2

    Dopo aver eliminato l’azzurra Jasmine Paolini negli Ottavi, continua l’eccellente percorso al Qatar Open di Jelena Ostapenko. La lettone sembra tornata la schiacciasassi capace di vincere il Roland Garros 2017, per raggiungere poi il best ranking di 5 al mondo nel 2018. L’avversaria di oggi era l’agguerrita Ons Jabeur, con la quale si sono date battaglia a suon di palle break.

    Nel primo set Jabeur ha due occasioni di strappare il servizio all’avversaria, sfruttandone però solo una nel terzo gioco. Ostapenko riesce a fare meglio, ottenendo addirittura sette palle break e strappando il servizio a Jabeur per tre volte. La lettone chiude infine 6/2 dopo qualche brivido. Nel secondo set la lettone salva due palle break nel game di apertura, e strappa il servizio all’avversaria nel quarto gioco. Jabeur va a servire sotto 5/2 e, con il secondo break del set, Ostapenko replica il risultato del primo raggiungendo Swiatek in semifinale.

    Jelena Ostapenko ottiene la prima semifinale 1000 dal 2022 / X @TheTennisLetter

    Domani le semifinali

    Iga Swiatek, favorita per la vittoria dopo l’uscita di Sabalenka, raggiunge ancora le fasi finali a Doha in cui giocherà con una Jelena Ostapenko in grande spolvero. Per Alexandrova invece si tratta della prima semifinale a Doha, e aspetta la vincente del match fra Marta Kostjuk e Amanda Anisimova.

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari