Noskova vince contro la numero 2 del seeding e si regala i quarti di finale. Male anche Kasatkina che perde contro Krueger. Bencic vince con un doppio zero
L. Noskova – [2] P. Badosa: 6/4 6/1
Paula Badosa esce di scena al secondo turno del WTA 500 di Abu Dhabi dopo una prestazione deludente contro una solida Linda Noskova. La ceca, classe 2004 e attuale numero 39 del ranking mondiale, ha giocato un match perfetto, imponendosi con un netto 6-4 6-1 e conquistando la sua settima vittoria in carriera contro una giocatrice della Top 10.
Reduce dalla semifinale agli Australian Open, Badosa non è sembrata al meglio fisicamente e mentalmente. Troppi errori gratuiti, scarsa mobilità e un linguaggio del corpo negativo hanno compromesso la sua prestazione. Il primo set si è giocato con un discreto equilibrio e si è concluso solo sul 6-4. Nel secondo parziale, la ceca ha completamente dominato, approfittando delle incertezze di Badosa e servendo in maniera impeccabile, con l’80% di prime palle in campo e il 100% di punti vinti sulla seconda. In pochi minuti, il punteggio è schizzato fino al 6-1 finale, regalando a Noskova i quarti di finale in un WTA 500.
[WC] M. Vondrousova b. [4] Y. Putintseva 6/2 6/3
La campionessa di Wimbledon 2023, Marketa Vondrousova, ha confermato il suo ottimo stato di forma sconfiggendo la kazaka Yulia Putintseva con un netto 6-2 6-3. La ceca, entrata nel torneo con una wildcard, ha dominato il match con il suo gioco vario e preciso, non lasciando scampo alla numero 4 del tabellone. Vondrousova ora affronterà la svizzera Belinda Bencic, anche lei entrata in tabellone grazie ad una Wild Card, nei quarti di finale.
[8] L. Fernandez b. L. Sun: 6/0 6/3
Leylah Fernandez, testa di serie numero 8, ha dominato il suo incontro contro la neozelandese Lulu Sun, chiudendo il primo set con un impressionante 6-0 e gestendo senza problemi il secondo parziale, terminato 6-3. La canadese, attuale numero 27 del mondo, ora Ashlyn Krueger, a sorpresa vincitrice contro Daria Kasatkina.
[1] E. Rybakina b. K. Volynets 2/6 6/4 6/4
Elena Rybakina ha sofferto più del previsto contro Katie Volynets, ma è riuscita a rimontare e a conquistare la vittoria per 2-6 6-4 6-4. La kazaka, numero 1 del seeding e campionessa in carica del torneo, ha iniziato in modo incerto, accumulando 59 errori non forzati. Nel secondo e terzo set ha necessariamente dovuto alzare il ritmo e, nonostante Volynets abbia avuto più punti complessivi, Rybakina è riuscita a chiudere l’incontro. Ora sfiderà Ons Jabeur in una rivincita della finale di Wimbledon 2022.
[WC] B. Bencic b. [LL] V. Kudermetova 6/0 6/0
Belinda Bencic ha dato spettacolo con una vittoria schiacciante contro Veronika Kudermetova, infliggendo un doppio 6-0 alla russa. L’ex numero 4 del mondo, tornata in campo dopo la maternità, ha dominato il match dal primo all’ultimo punto, senza concedere alcuna palla break. La svizzera, vincitrice del torneo nel 2021, ora sfiderà Marketa Vondrousova nei quarti di finale.
O. Jabeur b. W. Sonobe 6/3 6/3
Ons Jabeur si qualifica per i quarti di finale dopo una vittoria solida contro la 17enne giapponese Wakana Sonobe, fresca vincitrice dell’Australian Open Junior. La tunisina ha impiegato 73 minuti per chiudere il match e ora dovrà affrontare Elena Rybakina in una sfida molto interessante.
A. Krueger b. [3] D. Kasatkina 1/6 7/5 6/4
Ashlyn Krueger firma quella che è stata la prima sorpresa della giornata eliminando la testa di serie numero 3 Daria Kasatkina in tre set. Dopo un primo parziale nettamente a favore della russa, Krueger ha ribaltato la partita vincendo il secondo set 7-5 e imponendosi nel terzo per 6-4. Con questa vittoria, l’americana conquista il suo sesto successo contro una Top 20 e si qualifica per il terzo quarto di finale del 2025.
M. Linette b. [5] A. Pavlyuchenkova: 5/7 4/1 rit.
Magda Linette supera Anastasia Pavlyuchenkova che, dopo aver vinto il primo set, ha dovuto abbandonare il campo nel secondo per infortunio.