In onda oggi la seconda parte del terzo turno del singolare ai Masters 1000 di Toronto e Montreal. In campo gli azzurri Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli. Debutta anche la coppia Bolelli-Vavassori, attesa da un match contro gli argentini Molteni e Gonzalez
Toronto: Cobolli e Sonego sfidano Marozsan e Rublev
Si conclude quest’oggi il terzo turno dell’ATP di Toronto. I riflettori italiani sono puntati su Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Si parte alle 18.30 sul centrale con Sonego vs Rublev, match complicato per il torinese, chiamato a una prestazione maiuscola contro il n.6 del seeding, i precedenti tra i due parlano di equilibrio assoluto nel circuito principale: 2-2
Dopo le 23, toccherà a Flavio Cobolli, impegnato nel Grandstand con Fabian Marozsan, capace di eliminare l’idolo di casa Felix Auger‑Aliassime. Si tratta del loro primo confronto su cemento, dopo aver giocato su terra a Madrid dove ebbe la meglio il tennista romano.
Spazio anche a due doppi interessanti: non prima delle 19:40 su campo 4, gli azzurri Bolelli-Vavassori affronteranno gli argentini Molteni-Gonzalez, in una partita in cui hanno tutti i favori del pronostico. A seguire, farà il suo esordio nel torneo l’inedita coppia Musetti-Sonego, opposta ai numeri 3 del seeding, Patten e Heliövaara, in un match tutto da seguire.
Montreal: tornano in campo Swiatek e Pegula
Si parte alle 18:30 italiane con una sfida ad alta intensità tra Naomi Osaka e Jelena Ostapenko: due ex campionesse Slam reduci da vittorie al terzo set e determinate a continuare il loro cammino. Il match si preannuncia equilibrato e imprevedibile, tra la potenza della giapponese e l’aggressività della lettone.
A seguire toccherà alla numero 3 del seeding, Jessica Pegula, che affronterà Anastasija Sevastova, tornata in forma dopo un lungo periodo lontano dai riflettori. L’americana parte favorita, ma la lettona, finalista a Montreal nel 2018, è avversaria esperta e pericolosa.
A chiudere il programma sarà il match più atteso: la neo campionessa di Wimbledon e numero 2 del seeding, Iga Swiatek, opposta alla giovane tedesca Eva Lys (classe 2002). Nonostante i pronostici siano tutti per la polacca, Lys è reduce da due ottime prestazioni e ha fin qui vinto entrambi i suoi match senza perdere set. Swiatek, però, è determinata a confermare la sua leadership anche sul cemento nordamericano.
Programmazione TV
I match della sesta giornata dell’ ATP di Toronto e del WTA di Montreal saranno trasmessi a partire dalle ore 17 su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Tennis (canale 203) e Sky Sport Max (canale 205), e in streaming su Sky Go e NOW. Ampia visibilità anche su SuperTennis a partire dalle 18:30 in chiaro sul canale SuperTennis HD e sulla piattaforma SuperTenniX.