Nella terza giornata del WTA di Stoccarda, Iga Swiatek si conferma schiacciasassi sulla terra. Finisce con un ritiro il derby di famiglia tra le sorelle Andreeva
[2] I. Swiatek b. J. Fett 6-2 6-2
La polacca sulla terra non ha grandi rivali e ancora una volta lo conferma. La quattro volte campionessa del Roland Garros Iga Swiatek non perde mai il servizio e sfrutta tutte le occasioni offerte da Fett chiudendo senza pietà 6-2 in 37 minuti. La croata ha sconfitto nel primo turno la numero 20 del mondo in un derby nazionale Donna Vekic. Nel secondo set Iga si adagia un po’ sugli allori e si fa rubare il servizio in apertura. Ma, andando avanti, la differenza tecnico-tattica tra le due è troppo ampia e con sei giochi vinti consecutivi (da 0-2 a 6-2) Swiatek porta a casa la partita. Ai quarti affronterà la vincente tra Navarro–Ostapenko.
[6] M. Andreeva b. [LL] E. Andreeva 6-2 1-0 Ret.
La partita più attesa in casa Andreeva ha un epilogo un po’ amaro. Erika Andreeva, ripescata come lucky loser dopo il ritiro di Marta Kostyuk, è di tre anni più grande di Mirra. A livello anagrafico Erika è la maggiore, a livello di tennis no. La 17enne vince il primo set senza problemi. Alla fine del primo parziale la sorella maggiore accusa un dolore al ginocchio destro che ne compromette la prestazione e che la costringe a ritirarsi.
E. Mertens b. [8] D. Shnaider 6-2 7-6(5)
Nella partita più combattuta di giornata nel torneo indoor di Stoccarda, dopo la maratona Errani–Frech, la belga Elise Mertens elimina la numero 8 del tabellone Shnaider. Dopo un primo set a senso unico dove Mertens non perde mai il turno di battuta e sbaglia pochissimo, a differenza della russa che è un po’ troppo fallosa. Nel secondo la partita è molto più combattuta ma, nonostante ciò, la belga è sempre avanti nel punteggio. Sul 5-3 Diana annulla tre match point e si avvicina nel punteggio a Mertens che, sul 5-4 nel momento di chiudere i conti, si fa recuperare sul 5-5. Per sua fortuna il finale di partita non la condanna a un ulteriore set. La semifinalista dell’Australian Open 2018, vince il tie break grazie a una risposta vincente sul 6-5.
Gli altri risultati di giornata:
- [LL] E. Seidel b. [WC] T. Maria 3-6 7-6(2) 6-4;
- M. Frech b. [LL] S. Errani 7-5 4-6 7-6(5);