More
    TennisTalker MagazineTennis TTI Tennis FoundationTartarini, Ljubicic, Arbino e Camporese al fianco dei talenti del nuovo programma benefico di I...

    Tartarini, Ljubicic, Arbino e Camporese al fianco dei talenti del nuovo programma benefico di I Tennis Foundation

    - Advertisement -

    Presentati a Torino i 12 borsisti di “Little Tennis Champions 2025-26”

    I Tennis Foundation ha presentato oggi a Torino l’avvio del nuovo progetto benefico “Little Tennis Champions 2025-26”, rivolto ai talenti emergenti del tennis provenienti da Italia, Albania, Kosovo e Montenegro. Alla presenza di Simone Tartarini, coach del top ten Lorenzo Musetti, Gipo Arbino, storico maestro di Lorenzo Sonego, e delle istituzioni locali, l’associazione no-profit italiana ha svelato i nomi dei 12 giovani beneficiari della borsa di studio, scelti tra decine di candidati meritevoli: 7 provengono dall’Italia, 3 dal Montenegro e 1 a testa per Albania e Kosovo. Di questi 12, sette sono del 2011 e 5 del 2012. Cinque le regioni italiane rappresentate: Toscana (2), Campania (2), Veneto, Piemonte e Liguria.

    Dopo l’apertura del bando il 6 giugno 2025 e le intense giornate di selezione tenutesi nei quattro Paesi coinvolti, ecco l’elenco dei giovani talenti:

    LE BORSISTE

    - Advertisement -
    • Antonia Stephany Bondoc – 28/12/2012 / Venezia (Italia)
    • Maria Chiara Forgione – 23/05/2011 / Avellino (Italia)
    • Anesa Ismajli – 27/05/2012 / Pristina (Kosovo)
    • Nadja Knezevic – 11/07/2012 / Podgorica (Montenegro)
    • Demetra Mazzarella – 19/03/2011 / Cuneo (Italia)
    • Carolina Pacini – 03/02/2012 / Grosseto (Italia)

    I BORSISTI

    • Ianis Alberto Cruceru – 18/05/2012 / Lucca (Italia)
    • Arber Dano – 12/07/2011 / Tirana (Albania)
    • Davide Dagnino – 07/01/2011 / Savona (Italia)
    • Ljubisa Krulj – 13/06/2011 / Podgorica (Montenegro)
    • Petar Stankovic – 17/01/2011 / Cetinje (Montenegro)
    • Paolo Toscano – 17/11/2011 / Napoli (Italia).

    UN PERCORSO FORMATIVO A 360°

    Il progetto “Little Tennis Champions 2025-26” si sviluppa lungo un anno, toccando diverse tappe formative e internazionali. Il programma si articola su tre pilastri principali:

    Tecnico-Tattico: Sessioni intensive con Gipo Arbino (già coach di Lorenzo Sonego), Simone Tartarini (coach di Lorenzo Musetti), Ivan Ljubicic, Omar Camporese e i maestri della Emilio Sanchez Academy.

    Preparazione Atletica: Allenamenti mirati con Damiano Fiorucci, storico preparatore atletico di Musetti, per migliorare la condizione fisica, la velocità e la tenuta nelle fasi decisive dei match.

    Sviluppo Mentale: Approfondimenti personalizzati con Stefano Massari, già mental coach di Matteo Berrettini, focalizzati su resilienza, concentrazione e gestione dello stress. Il tutto accompagnato dalla supervisione costante di Simone Bongiovanni, team manager del progetto.

    Il calendario prevede:

    • Il raduno inaugurale a Torino a luglio con allenamenti speciali di Simone Tartarini e Gipo Arbino.
    • La partecipazione a tornei Tennis Europe U14 e U16 in Italia, Francia, Svizzera, Albania, Croazia e Spagna
    • Due settimane di training presso l’Ivan Ljubicic Academy e l’Emilio Sanchez Academy
    • Sessioni mentali e atletiche presso il Forte Village Resort in Sardegna
    • Una visita esclusiva alle Nitto ATP Finals a Torino
    • Partecipazione a maggio 2026 al TE U16 Supercategory del Foro Italico, con serata conclusiva di gala.

    Le dichiarazioni

    Simone Tartarini: Ho conosciuto tempo fa le straordinarie iniziative di I Tennis Foundation grazie al mio amico Gipo Arbino, e oggi sono felice e orgoglioso di essere parte di un progetto benefico di respiro internazionale che punta dritto al cuore del tennis giovanile. Quello che vedo qui è qualcosa di davvero speciale. Ai ragazzi voglio dire questo: credete nei sogni, sempre. Dopo oltre 15 anni insieme, Lorenzo continua a sognare ogni giorno. E io, con lui, continuo a lavorare credendoci con tutto me stesso”.

    Gipo Arbino: “Ho abbracciato la missione di I Tennis Foundation fin dalla prima ora, perché credo profondamente nel valore di progetti che aiutano i ragazzi a crescere, anche quando non sono predestinati. Lorenzo Sonego non lo era: aveva talento, sì, ma soprattutto voglia di imparare. E questo programma offre proprio quel tipo di opportunità a chi ha fame di tennis e di futuro. I Tennis Foundation ha dimostrato di credere nei ragazzi, anche in quelli che non hanno grandi successi da junior. È lì che si fa la differenza: nel dare valore al potenziale, non solo ai risultati”.

    Simone Bongiovanni: Questo progetto rappresenta una grande opportunità per i giovani talenti del tennis internazionale. Siamo orgogliosi di lanciare un’iniziativa benefica che abbraccia quattro Paesi e che porterà in campo non solo atleti promettenti, ma anche un gruppo straordinario di professionisti che hanno fatto la storia del tennis. Il contributo di coach come Simone Tartarini, Ivan Ljubicic, Gipo Arbino e Omar Camporese darà al programma un valore tecnico e umano senza precedenti. Il nostro obiettivo è abbattere le barriere economiche e offrire ai ragazzi selezionati un percorso di alto livello, affinché possano crescere nel modo più completo possibile, sia tecnicamente che umanamente”.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari