More
    TennisTalker MagazineRoland Garros: per Sara Errani prosegue il "sogno" di giocare l'ultimo Parigi. Ed è in...

    Roland Garros: per Sara Errani prosegue il “sogno” di giocare l’ultimo Parigi. Ed è in buona compagnia

    - Advertisement -

    La seconda giornata delle qualificazioni al Roland Garros si è trasformata in un trionfo per il tennis italiano

    Tutti e quattro gli azzurri in campo oggi hanno superato il primo turno: tra le donne vincono Sara Errani e Nuria Brancaccio, mentre tra gli uomini avanzano Giulio Zeppieri e Federico Arnaboldi. Con i successi ottenuti ieri da Lucrezia Stefanini, Stefanini, Napolitano e Gigante, sono ora sette gli italiani al secondo turno delle qualificazioni.

    Errani, rimonta da leggenda per inseguire l’ultimo sogno parigino

    Per Sara Errani, finalista a Parigi nel 2012, questo sarà il suo ultimo torneo in singolare, ma lo sta affrontando con lo spirito delle grandi occasioni. Sotto 6-0 in meno di mezz’ora contro la tedesca Jule Niemeier (n. 129) e in svantaggio 5-3 nel secondo set, l’azzurra ha ribaltato la partita con cuore, esperienza e intelligenza tattica, imponendosi per 0-6 7-6(4) 6-2.

    Nel set decisivo, Errani ha dominato fisicamente e mentalmente, sfruttando i numerosi errori dell’avversaria (25 solo nel terzo set). Ora sfiderà un’altra tedesca, Anna-Lena Friedsam (n. 284), per continuare a inseguire il main draw.

    - Advertisement -

    Brancaccio e Zeppieri solidi, Arnaboldi firma l’impresa di giornata

    Nuria Brancaccio ha superato con autorità Arianne Hartono per 6-4 6-3, mostrando un’ottima gestione al servizio e una costanza superiore (solo 20 errori gratuiti contro i 40 dell’avversaria). La campana ha saputo controllare i momenti chiave con freddezza e precisione.

    Ottima anche la prova di Giulio Zeppieri, che ha piegato in due set Jan Choinski (n. 195) col punteggio di 6-4 7-6(5). Dopo aver conquistato un break decisivo nel primo set, Zeppieri ha mantenuto la calma nel tie-break del secondo, rimontando da 1-4 e chiudendo con 35 vincenti complessivi.

    Ma la vittoria più pesante è firmata da Federico Arnaboldi, che ha sconfitto Chun-Hsin Tseng (n. 93), testa di serie n. 4 delle qualificazioni, con il punteggio di 6-3 3-6 6-3. In un match molto equilibrato, Arnaboldi ha costruito il successo con gioco aggressivo e solidità mentale, mantenendo il break decisivo nel terzo set dopo averlo strappato ai vantaggi nel quarto game.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari