Il tennis non è solo uno sport, ma anche uno strumento di crescita personale e collettiva
Il quarto appuntamento in presenza di Sky Up The Edit – il progetto promosso da Sky per supportare l’inclusione digitale nelle scuole e offrire agli studenti tra gli 8 e i 18 anni la possibilità di sviluppare competenze digitali – ha avuto come protagonista il tennis.
L’incontro si è svolto presso il Liceo Scientifico statale Primo Levi di Roma, davanti a una platea di oltre 200 studenti, con la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e degli ex tennisti, ora commentatori di Sky Sport, Flavia Pennetta e Salvatore Caruso. Il dibattito è stato moderato da Sarah Varetto, EVP Communications, Inclusion & Bigger Picture di Sky Italia, e dal direttore di Sky Sport, Federico Ferri.
Il tennis come veicolo di valori e crescita
La discussione ha affrontato il ruolo dello sport, e in particolare del tennis, nella formazione dei giovani. Il Ministro Abodi ha sottolineato come sia importante promuovere lo sport come diritto e opportunità per i ragazzi, evidenziando il valore di eventi come gli Internazionali di Roma nel favorire l’interesse per la disciplina.
Angelo Binaghi ha parlato della crescita del tennis italiano, trainata dai risultati di Jannik Sinner e di altri atleti, sottolineando l’importanza di un movimento di base strutturato. “Prima facevamo risultati, ma non avevamo una narrazione adeguata, adesso sì”, ha affermato il presidente della FITP.
Flavia Pennetta ha condiviso la sua esperienza, soffermandosi sull’importanza della determinazione nello sport: “I risultati sono sempre frutto di sacrifici. È fondamentale che i ragazzi imparino a gestire le difficoltà e a trovare la forza di rialzarsi”. Anche Salvatore Caruso ha parlato della preparazione mentale come elemento essenziale nella carriera sportiva: “Ho lavorato molto con la mia psicologa per migliorare l’elemento umano, oltre che quello sportivo”.
Sky Up The Edit e il coinvolgimento degli studenti
L’iniziativa ha offerto ai partecipanti l’occasione di riflettere su temi come i valori dello sport, l’alimentazione sana e sostenibile e il cambiamento climatico. All’interno del progetto, studenti e docenti hanno potuto sperimentare la produzione di contenuti giornalistici multimediali su questi argomenti, utilizzando materiali didattici disponibili su una piattaforma dedicata.
Dall’inizio del progetto, tra Sky Up The Edit e Sky Up Academy Studios, sono stati coinvolti quasi 25mila studenti da scuole primarie e secondarie di tutta Italia.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa, è possibile consultare il sito www.skyup.sky.
(Fonte: Ufficio Stampa Sky Sport)