More
    TennisTalker MagazineAlcaraz chiude l’anno da re: il numero uno del 2025 premiato a Torino

    Alcaraz chiude l’anno da re: il numero uno del 2025 premiato a Torino

    - Advertisement -

    Lo spagnolo è il secondo giocatore nella storia a chiudere due stagioni in vetta al ranking ATP. “Non ci sarei mai riuscito da solo

    Alla Inalpi Arena, giusto poche ore prima che le ATP Finals entrino nel weekend decisivo, Carlos Alcaraz è stato celebrato come numero uno ATP del 2025, un riconoscimento che mette il sigillo su una stagione già ricca di due Slam e di una costanza di rendimento che lo ha riportato sulla vetta del ranking mondiale.

    A ventidue anni, lo spagnolo entra in una zona riservata a pochissimi: dal 1973 a oggi, soltanto Lleyton Hewitt era riuscito a chiudere due stagioni da numero uno prima di compiere ventitré anni. Un dato che rende ancora più significativo il traguardo raggiunto dal fenomeno murciano.

    Alcaraz ha accolto il premio con un misto di emozione e gratitudine. “Essere il numero uno è l’obiettivo per cui lavoro ogni giorno”, ha spiegato, prima di sottolineare il ruolo avuto dalle persone accanto a lui nel perseguirlo: “Non ci sarei mai riuscito da solo. Questo percorso si costruisce con la famiglia, con il team, con chi ti sostiene sempre, nei momenti difficili e in quelli belli”.

    - Advertisement -

    Il ragazzo da El Palmar ha ricordato che il nocciolo del suo staff è lo stesso che lo accompagnò nel 2022, quando diventò il più giovane numero uno della storia. “Sono orgoglioso di condividere tutto questo con loro. Per me significa tutto”.

    Sul piano strettamente sportivo, la corsa torinese di Alcaraz continua: Carlos ha già eguagliato il suo miglior risultato alle Finals – la semifinale del 2023 persa contro Novak Djokovic – e ora attende il vincitore della sfida tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime per provare a raggiungere la sua prima finale nel torneo.

    Prima di lasciare il “palcoscenico” della speciale cerimonia, Carlitos ha rivolto un pensiero ai tifosi: “Viaggiamo da gennaio a novembre, ogni settimana in un posto diverso, ma l’energia e l’affetto del pubblico sono costanti. In alcuni tornei non avrei vinto senza quel supporto. Sono davvero grato per l’amore che sto ricevendo”.

    Un premio, un traguardo storico e un futuro che continua a correre veloce: il numero uno del mondo ha appena aggiunto un’altra tacca alla sua precoce leggenda.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe
    ;