More
    TennisTalker MagazineIl tennis in TV: alle 15 Jannik Sinner per tornare numero 1 (anche in chiaro)

    Il tennis in TV: alle 15 Jannik Sinner per tornare numero 1 (anche in chiaro)

    - Advertisement -

    La finale di Parigi con Auger-Aliassime ci dirà se Jannik arriverà a Torino guardando tutti dall’alto in basso. Il match sarà trasmesso anche in differita e in chiaro su TV8. In contemporanea, esordio in singolare per Jasmine Paolini alle Finals contro Sabalenka

    Jannik Sinner torna in campo alle 15 per l’ottava finale stagionale a caccia del quinto titolo del 2025 dopo quelli centrati all’Australian Open, Wimbledon, Pechino e Vienna. Dall’altra parte della rete, il numero due del mondo troverà Felix Auger-Aliassime, battuto nell’ultimo scontro diretto andato in scena nelle semifinali dell’ultimo US Open che ha permesso al ragazzo da Sesto Pusteria di pareggiare sul 2-2 il conto degli scontri diretti.

    Oltre al titolo dell’ultimo Masters Mille stagionale c’è un altro primato in palio sul cemento della Défense Arena di Nanterre: dovesse vincere la partita, infatti, Jannik ri-scavalcherebbe Carlos Alcaraz in classifica e si riapproprierebbe della prima posizione del ranking ATP, anche se la grossa cambiale in scadenza tra un paio di settimane a Torino lascia pensare che conserverà il primato per poco tempo, visto che il rivale spagnolo da qui a fine anno difende poco o niente (nel 2024, alle Finals, uscì ai gironi).

    Una buona notizia va data a tutti gli appassionati sprovvisti di un abbonamento a Sky Sport. Il match verrà infatti trasmesso anche in chiaro e in differita a partire dalle 17 su TV (Canale 8 del telecomando). Una decisione presa dai vertici di Sky Italia dopo il grande successo riscosso la settimana scorsa dalla differita della finale di Vienna Sinner-Zverev, che ha raccolto quasi 600 mila spettatori con il 4,8% di share.

    - Advertisement -

    Sempre alle 15, scenderà in campo anche Jasmine Paolini: la numero uno azzurra farà il suo esordio in singolare alle WTA Finals di Riyadh dopo aver già giocato e vinto ieri il primo match del torneo di doppio in coppia con Sara Errani. Jasmine incrocerà la racchetta con la numero uno del mondo Aryna Sabalenka, che ha vinto cinque dei sette precedenti tra cui gli ultimi quattro in fila. Il più recente, finito per due set a zero nelle mani della bielorussa, si è giocato lo scorso aprile sulla terra indoor di Stoccarda.

    In questa prima domenica di novembre si assegnano anche i titoli dei WTA di Jiujiang, Hong Kong e Chennai. Qui sotto la programmazione completa della giornata tennistica per non perdervi nemmeno uno scambio.

    La programmazione TV – domenica 2 novembre

    • Dalle 8.30 la finale del WTA Jiujiang in diretta TV su Sky Sport Max (Canale 206), SuperTennis HD e in streaming su NOW, Sky Go e SuperTenniX
    • Dalle 9.00 la finale del WTA Hong Kong in diretta TV su Sky Sport Tennis (Canale 203) e in streaming su NOW, Sky Go e SuperTennix
    • Dalle 12.30 Masters 1000 Parigi, finale del tabellone di doppio Heliovaara/Patten-Cash/Glasspool in diretta su Tennis TV
    • Dalle 13 WTA Finals fase a gironi singolare e doppio in diretta TV su Sky Sport Tennis (Canale 203), SuperTennis HD e in streaming su NOW, Sky Go e SuperTennix. Sabalenka-Paolini secondo match non prima delle 15
    • Dalle 13.30 la finale del WTA Chennai in diretta TV su Sky Sport Mix (Canale 211) e in streaming su NOW, Sky Go e SuperTennix
    • Dalle 15 Masters 1000 Parigi, finale del tabellone di singolare Sinner-Auger Aliassime in diretta su Sky Sport Uno (Canale 201) e in streaming su NOW, Sky Go e Tennis TV. Il match verrà trasmesso anche in chiaro ma in differita a partire dalle 17 su TV8
    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe