Negli ultimi diciotto mesi Jannik Sinner ha costruito una delle strisce più impressionanti del tennis moderno: 27 vittorie consecutive contro giocatori top 10, escluso Carlos Alcaraz. Un dato che fotografa non solo il suo livello attuale, ma anche una continuità rarissima da trovare nel circuito
Una striscia che non ha precedenti recenti
Jannik Sinner ha vinto 27 partite consecutive contro avversari Top 10, escluso Carlos Alcaraz. È la dimostrazione più chiara del livello raggiunto: contro l’élite del circuito, l’italiano mantiene la stessa efficacia che mostra contro gli altri giocatori.
Numeri da schiacciasassi
Nelle 27 vittorie, Sinner ha conquistato 63 set e ne ha ceduti solo 5: 92,6% di set vinti. Una percentuale rarissima persino nei periodi di massima supremazia dei grandi del passato.
Il servizio come arma decisiva
Contro i Top 10, Sinner tiene il servizio nel 93,7% dei game, leggermente più del 93,0% registrato contro il resto del tour. La percentuale di break è più bassa (29,2% contro 33,3%), ma il dominio complessivo resta invariato: 56,5% dei punti vinti, dominance ratio 1.54, valori praticamente identici alle sue medie stagionali.
Il peso della rivalità con Alcaraz
L’unico avversario che interrompe questa tendenza è Carlos Alcaraz, motivo per cui la loro rivalità emerge con ancora più forza: sono gli unici incontri in cui Sinner non parte con un controllo quasi totale. Il bilancio dei precedenti dice 10-5 per lo spagnolo, e resta da capire se domenica potremmo assistere a un nuovo capitolo, qualora i due dovessero ritrovarsi ancora una volta in finale, questa volta nel palcoscenico delle ATP Finals.
Elenco dei 27 match vs Top 10 (escluso Alcaraz)
(dati dal 2024–2025, in ordine cronologico inverso)
2025
1. Sinner b. Zverev – Nitto ATP Finals RR – 6-4 6-3
2. Sinner b. Shelton – Nitto ATP Finals RR – 6-3 7-6
3. Sinner b. Auger-Aliassime – Nitto ATP Finals RR – 7-5 6-1
4. Sinner b. Auger-Aliassime – Paris Masters F – 6-4 6-3
5. Sinner b. Zverev – Paris Masters SF – 6-3 6-4
6. Sinner b. Shelton – Paris Masters QF – 6-3 6-3
7. Sinner b. De Minaur – Vienna F – 6-3 6-4
8. Sinner b. Zverev – Vienna SF – 3-6 6-3 6-3
9. Sinner b. De Minaur – Beijing QF – 6-3 4-6 6-2
10. Sinner b. Musetti – US Open SF – 6-3 6-4 6-2
11. Sinner b. Djokovic – Wimbledon F – 6-3 6-3 6-4
12. Sinner b. Shelton – Wimbledon QF – 7-6 6-2 6-4 6-3
13. Sinner b. Djokovic – Roland Garros F – 6-4 7-5 7-6
14. Sinner b. Ruud – Rome Masters QF – 6-4 6-3
15. Sinner b. Zverev – Australian Open F – 6-3 7-6 6-3
16. Sinner b. De Minaur – Australian Open QF – 6-3 2-6 6-1
2024
17. Sinner b. De Minaur – Davis Cup Finals – 6-3 6-4
18. Sinner b. Fritz – ATP Finals F – 6-3 6-4
19. Sinner b. Ruud – ATP Finals SF – 6-1 6-2
20. Sinner b. Medvedev – ATP Finals RR – 6-4 6-4
21. Sinner b. Fritz – ATP Finals RR – 6-4 6-4
22. Sinner b. De Minaur – ATP Finals RR – 6-3 6-4
23. Sinner b. Djokovic – Shanghai Masters F – 7-6 6-2
24. Sinner b. Medvedev – Shanghai Masters QF – 6-1 6-4
25. Sinner b. Medvedev – US Open SF – 6-2 1-6 6-4 6-4
26. Sinner b. Zverev – Cincinnati Masters QF – 7-6 5-7 6-4
27. Sinner b. Rublev – Cincinnati Masters QF – 4-6 7-5 6-4

TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto
Insieme a te, vogliamo ancora crescere!
Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.



