Mate Pavic e Marcelo Arevalo vincono 7/6 6/7 13/11 su Evan King e Christian Harrison, eliminando gli statunitensi e regalandosi un chance di qualificazione
Se fosse esistito il pareggio nel tennis, quella fra Arevalo/Pavic e King/Harrison sarebbe stata una partita senza vincitori o sconfitti. Ma alla fine ad avere la meglio sono stati i finalisti del 2024 Marcelo Arevalo e Mate Pavic, che l’hanno spuntata solo al match tie-break dopo altri due tie-break regolari. La vittoria della coppia numero 4 del seeding non solo ha relegato Harrison e King all’ultimo posto, ma ha anche regalato la qualificazione a Salisbury e Skupski.
Il riassunto di un match in perfetto equilibrio
Nel primo parziale il croato e il salvadoregno hanno dovuto salvare quattro palle break, oltre a vedersi annullare un set point sul 6/5, prima di chiudere 7-5 al tie-break. L’equilibrio al servizio non si è spezzato nemmeno nel secondo parziale, dove invece a sprecare due palle break sono stati gli statunitensi. Il secondo tie-break del match è però stato dominato da Harrison e King, autori di un 7-2 senza storia.
Anche il match tie-break non è stato da meno, e il testa a testa è proseguito ininterrottamente. Dopo un iniziale vantaggio di 3-0 in favore di Harrison e King, Arevalo e Pavic sono rientrati sino ad arrivare a un primo match point sul 9-8 poi non sfruttato. Sull’11-10 il match point è invece toccato allo sfortunato King, che con il servizio prima ha illuso mettendo a segno un ace che però aveva toccato il nastro, e poi ha commesso un doppio fallo. Bravi infine Pavic e Arevalo a chiudere i conti un paio di punti più tardi, regalandosi la vittoria.



