L’anno prossimo il circuito Challenger vedrà una crescita senza precedenti: +167% dal 2022 ed un’espansione globale che consolida il percorso verso l’élite del tennis professionistico
L’ATP ha ufficialmente annunciato, attraverso il proprio sito istituzionale, un record storico per il montepremi dell’ATP Challenger Tour 2026, che raggiungerà 32,4 milioni di dollari, con un incremento di 5 milioni nei compensi destinati ai singolaristi rispetto al 2025.
Questo traguardo rappresenta una tappa chiave nel percorso di crescita definito da OneVision, il piano strategico a lungo termine introdotto dall’ATP per rafforzare la sostenibilità e la professionalizzazione del tennis mondiale. Dal 2022, infatti, i premi del circuito Challenger sono aumentati di ben il 167%, segnando una trasformazione senza precedenti nella storia della categoria.
Cos’è OneVision
Lanciato nel 2022 sotto la guida del presidente Andrea Gaudenzi, OneVision è un progetto di riforma complessiva del tennis professionistico maschile. Il suo obiettivo è creare un ecosistema più sostenibile e moderno, unendo tornei e giocatori in un modello economico condiviso e valorizzando le potenzialità commerciali del tennis attraverso la digitalizzazione, la gestione dei dati sportivi (Tennis Data Innovations) e una distribuzione globale dei contenuti media.
Il piano punta inoltre a garantire maggiore stabilità finanziaria ai giocatori e a rafforzare i circuiti di sviluppo come l’ATP Challenger Tour, trasformandoli in un trampolino più solido verso l’élite del tennis mondiale.
Tra i principali motori di questo sviluppo figurano la commercializzazione dei diritti tramite TDI, l’introduzione dei tornei Challenger 175 e la creazione di un team dedicato alla gestione delle nuove fonti di ricavo del circuito.
Nel 2025, l’ulteriore espansione globale dei diritti media, con l’accordo siglato con Tennis Channel, ha portato la trasmissione degli eventi in 20 Paesi, raggiungendo una viewership complessiva di 33,8 milioni di spettatori. Questo risultato conferma il Challenger Tour come piattaforma internazionale di lancio per le future stelle del tennis.
Per il 2026 sono previste nuove migliorie strutturali, tra cui l’ampliamento del calendario da 216 a 265 tornei, con l’aggiunta di 50 nuovi eventi Challenger 50. Ciò offrirà a un numero sempre maggiore di atleti la possibilità di competere, crescere e accedere al circuito ATP principale.
Le parole del Presidente Andrea Gaudenzi
Commentando i risultati, il presidente ATP Andrea Gaudenzi ha dichiarato: “Il montepremi del Challenger Tour è quasi triplicato dal 2022. Questo è esattamente ciò per cui OneVision è stato creato: costruire una base solida per investire nel nostro sport e garantire una maggiore sicurezza finanziaria a un numero crescente di giocatori. C’è ancora margine di crescita, e stiamo lavorando per sbloccare ulteriori opportunità e consolidare questi progressi.”
Con queste iniziative, l’ATP ribadisce la propria volontà di rafforzare il tennis a tutti i livelli, ponendo le basi per un ecosistema competitivo più equo e sostenibile per le nuove generazioni di professionisti.



